L'elemento acustico da parete
Per garantire la massima qualità acustica in un locale occorre in linea di massima ridurre il livello di rumore e la diffusione del suono. In locali con una buona acustica la comunicazione viene facilitata e si diffonde una sensazione di silenzio e mancanza di disturbi.
Il controsoffitto contribuisce all'acustica. In alcuni casi tuttavia la superficie di controsoffitto non è sufficiente a garantire un’acustica ottimale, ad esempio in asili e scuole. A volte un controsoffitto acustico non può essere utilizzato per motivi architettonici o legati alla conservazione degli edifici, come ad es. in caso di soffitti storici con stucchi o affreschi, in caso di elementi architettonici visibili come legno o cemento a vista o con soffitti termoattivi.
In questi casi è utile impiegare i wall panel, per migliorare sensibilmente i rapporti acustici dell’ambiente.
Varianti strutturali: